Descrizione
In molti si chiedono e ci chiedono: come mai si chiama Torta Diplomatica?
Ecco il motivo: il nome proviene dalla crema, la crema diplomatica per l’appunto, ottenuta dall’unione di crema chantilly (panna montata) con crema pasticcera.
L’unione delle due creme per formare un solo composto, origina la definizione “diplomatica”, discendente dal greco diploma, con il significato di “cosa accoppiata”.
Fantastico vero?
In questo breve ma intenso corso pratico di 2 ore potrai imparare a cucinare uno dei dolci più amati da grandi e piccini: la torta diplomatica.